YouTube come e-commerce? Secondo i ben informati è stato già avviato un test negli Stati Uniti affinché YouTube possa diventare un e-commerce molto presto. Una vera e propria piattaforma di shopping: è questa l’idea di Google per lanciare questo settore e soprattutto, per aprire un nuovo servizio in una delle piattaforme più viste al mondo.
Youtube, potrebbe quindi aprire le porte dello shopping diretto secondo quello che è l’esperimento iniziato negli Stati Uniti relativamente ad alcuni che hanno la versione mobile sia iOS che Android, rispetto a quella desktop. L’idea di Google è quella di permettere di fare acquisti diretti sulla piattaforma di video sharing più potente di tutto il pianeta.
YouTube come e-commerce, i dettagli
L’idea di lanciare YouTube come e-commerce, sta riscuotendo un discreto successo negli Stati Uniti. Gli utenti che sono stati coinvolti nel progetto pilota, in pratica hanno visto apparire una borsa della spesa nell’angolo in basso a sinistra dei video di YouTube relativamente al filmato che stavano vedendo.
Devono andare cliccare su questa icona e si apre una schermata che mette in vendita determinati prodotti in primo piano. Secondo le notizie relative al progetto pilota, ogni prodotto può essere indagato per capirne dettagli e anche per analizzare le caratteristiche tecniche. Insieme alle caratteristiche per iscritto, vi è anche un piccolo video esplicativo.
Così proseguendo si può fare un acquisto diretto su YouTube. Questo esperimento è ancora in una fase embrionale e ben presto potrebbe diventare un attività di marketing YouTube davvero da non perdere.
Aumentare il pubblico su YouTube
Affinché YouTube come e-commerce funzioni alla perfezione il consiglio è quello di iniziare già ad mentale il proprio pubblico in modo tale da riuscire poi, a lanciare il settore e-commerce appena sarà disponibile anche in Italia.
Per aumentare gli iscritti su un canale YouTube, bisogna partire da una base. Innanzitutto, si può decidere di comprare iscritti e questo è molto importante perché dà la possibilità di avere un target di riferimento di partenza. Inoltre, affinché il canale sia molto più potente, si può anche decidere di comprare views YouTube in modo tale da far crescere la popolarità dei vostri video. Affinché però funziona alla perfezione il vostro canale, non vi dimenticate anche di coltivare una community con commenti, interazioni così che il pubblico si senta coinvolto.
Lo scenario di YouTube come e-commerce
YouTube come e-commerce sarà un successo? Secondo gli attuali numeri sembrerebbe di sì! Parliamo del secondo sito più visto in tutto il mondo dopo Google. Secondo Alexa, l’azienda che si occupa delle statistiche del traffico di internet, analizzando i dati del 2020, vi sono stati su YouTube circa 2 miliardi di utenti ogni mese.
Inoltre, almeno 500 ore di video sono state ricaricate in più rispetto allo scorso anno. La piattaforma cresce a dismisura giorno dopo giorno. Del resto, un’altra cosa importante è che anche il pubblico di YouTube in evoluzione continua. Si aggiungono sempre funzionalità al canale.
Youtube nel tempo è cambiato tantissimo e adesso, infatti vi sono tutorial, video d’annata, trasmissioni in streaming, influencer e non solo. A breve vi sarà anche la possibilità di intercettare un e-commerce con YouTube: è evidente che questa Piattaforma è riuscita ad a crescere a dismisura e lo farà ancora!
Follow Us On