I social network sono uno strumento molto importante per tutti i tipi di business. Ma quale social bisogna usare per la propria azienda? I social per le imprese devono essere scelti con attenzione. Sia i professioni che le aziende non sono tutti uguali e lo stesso vale anche per i social network.

Come si fa a capire quale scegliere tra i social network più diffusi in Italia? Ebbene, bisogna trovare quelli che sono più adatti alla vostra impresa e cercare di fare la comunicazione che sia calibrata sul pubblico di riferimento.

Vediamo nel dettaglio quali sono i segreti per capire qual è il miglior Social possibile e come fare per strutturare una comunicazione digitale che possa accrescere il vostro pubblico di riferimento e ampliare la vostra rete commerciale e di investimento.

Social per le imprese, cosa c’è da sapere

Nella scelta di quali sono i migliori Social per le imprese, bisogna sempre fare attenzione a una serie di particolari. Bisogna però anche capire tutte quelle che sono le caratteristiche del singolo social network e imparare a strutturare la comunicazione in base a quelle che sono le vostre esigenze.

Del resto, il social media marketing è importante che sia sempre efficace. Secondo le statistiche Social, un Tweet può anche decretare la notizia del giorno ed inoltre, i personaggi più influenti, riescono ad aumentare la loro visibilità proprio grazie a strumenti come ad esempio Instagram o anche Tik Tok.

La scelta è molto importante perché altrimenti si corre il rischio di disperdere quelle che sono le proprie iniziative volte ad accrescere la visibilità sul web. Serve impegno, poi anche la strutturazione di un contenuto calibrato su quella specifica piattaforma.

Social per le imprese, tutti i numeri

Nella scelta dei social per le imprese, bisogna analizzare anche quelli sono i numeri di riferimento della singola piattaforma. Innanzitutto, vi è Facebook che è il social più anziano. Ogni giorno conta 2,5 miliardi di utenti attivi, l’81% degli italiani lo usa. Abbiamo quindi numeri davvero molto alti. Di solito è ideale per chi riesce a mettere insieme sia contenuti multimediali ma anche campagne di tipo testuale. E’ ideale per incrementare le vendite, per rafforzare la brand awareness e anche per portare il proprio marchio ad un livello molto più specifico. Riesce a garantire la fidelizzazione con i clienti.

Twitter ha invece ogni giorno 330 milioni di utenti attivi e il 23% degli italiani lo usa. E’ utile soprattutto, per incentivare le vendite tramite la pubblicità a pagamento e riesce anche a aiutare nella fidelizzazione con i clienti oltre a stabilire un contatto nell’ambito della customer care.

Gli altri social per le imprese

Tra gli altri social delle imprese, vi sono anche Instagram che ha un miliardo di utenti ogni giorno e il 33% degli italiani lo usa. E’ ideale soprattutto per la Brand awareness grazie anche alla sua funzione showcase, che rende un prodotto molto popolare e aiuta a rafforzare il contatto con i clienti.

Poi vi è LinkedIn con i suoi 260 milioni di utenti attivi ed è utilizzato dal 18% degli italiani per allargare il bacino di contatti e incrementare la rete dei clienti. Infine, Tik Tok, il più recente con 40 milioni di utenti e con il 5% di Italiani che lo utilizza. Ideale soprattutto per i più giovani.