Sapete in cosa consiste il lavoro del Social Media Manager? Un Social Media Manager è un professionista dei social network. Questo particolare professionista, si preoccupa di capire il funzionamento del social media e poi di mettere in campo una strategia di comunicazione che possa funzionare in virtù del pubblico di riferimento e del tipo di social network utilizzato. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questo professionista e soprattutto, impariamo a capire come questa nuova professione nel corso degli ultimi anni abbia generato un nuovo ambito professionale che fino a circa 20 anni fa era davvero impensabile.
Che cosa fa un Social Media Manager
Un Social Media Manager ha come scopo quello di gestire una pagina Social di un profilo aziendale, professionale e non solo. In pratica, si tratta di un professionista che deve conoscere innanzitutto il funzionamento dei social e poi deve anche occuparsi dell’obbligo da un punto di vista specifico, di rispondere alle esigenze di quel determinato settore. Inoltre, il Social Media Manager lavora un po’ come un imprenditore. Deve riuscire a raggiungere degli obiettivi e soprattutto, deve cercare di conquistare il pubblico di riferimento. Questo esperto si dà per scontato, ma in realtà non lo è. Il suo principale obiettivo è quello di mettere in campo tutte le strategie necessarie per migliorare il target di riferimento e ampliare pubblico ma soprattutto, deve anche fare in modo che questi contenuti possano essere misurabili.
Misurare i risultati
L’analisi dei risultati è una cosa fondamentale che un Social Media Manager deve fare, è misurare i risultati che ha raggiunto con la sua strategia di comunicazione. Solo così sarà in grado di migliorarli. Qualora invece non dovesse esserlo vengo la potrebbe correre il rischio di non riuscire poi a raggiungere gli obiettivi.
La gestione dei processi e la coerenza comunicativa
Il Social Media Manager deve anche coordinare la gestione dei processi. Deve avere una visione di insieme per capire in che modo personalizzare il contenuto per ogni Social, mantenere la comunicazione però nonostante ciò, coerente e unitaria. Un’altra cosa fondamentale poi è stabilire nel corso del tempo quali sono i momenti in cui pubblicare l’articolo e quando no. Il tempismo rappresenta un altro fattore chiave per il Social Media Manager. Molti sanno infatti, che i social network in alcuni orari sono più frequentati, mentre in altri che sono di meno. Riuscire a capire qual è il fattore tempo giusto per il proprio profilo, richiede l’aiuto di un esperto.
Gli altri compiti del Social Media Manager
Tra gli altri compiti del Social Media Manager vi è anche quello di riuscire a mettere in campo una strategia di pubblicità e advertising che sia effettivamente funzionante. Infatti, chi lavora in questo settore, sa bene quanto sia importante abbinare sempre a contenuti di qualità, un buon piano editoriale ed anche una strategia di pubblicità che possa essere efficace ed efficiente. Si tratta di un modo per riuscire a migliorare gli obiettivi e i risultati di una pagina sui social network e Ponte La cosa importante per chi decide di affidarsi a questo professionista del settore, è di scegliere sempre qualcuno che sia in grado di rispondere alle esigenze vostre e della pagina stessa.
Follow Us On