La Social Media Analytics? Molte persone non sanno di che cosa stiamo parlando! In realtà si tratta di uno strumento molto importante e che serve ad indagare quali sono i dati relativi a social media. È opportuno non andare a capire qual è il modo per utilizzare questo sistema. Si tratta della le attività di analisi dei dati raccolti e l’integrazione di tutti quelli che sono le informazioni provenienti da social network come LinkedIn, Facebook, Twitter, YouTube e non solo,
E’ un’attività essenziale da mettere in campo, per fare in modo che le attività di marketing sui social funzioni alla perfezione. La Social Media Analytics è una pratica che può essere considerata come di base per qualunque azione dei social media marketing.
L’analisi dei dati con la Social Media Analytics
La Social Media Analytics permette l’integrazione e l’analisi dei dati e di tutte quelle informazioni provenienti dai social network come Twitter, Facebook, LinkedIn, Instagram e non solo. Può essere considerata un’attività fondamentale perché è pure attraverso questa analisi che si possono mettere in campo delle strategie di marketing precise.
I dati generati dai Social infatti possono essere analizzati in modo profondo così la capire i comportamenti del pubblico, il posizionamento dei singoli profili e le performance. In pratica si va a studiare il dibattito esistente in rete su delle specifiche tematiche e poi, si cerca di capire quali sono eventuali limiti e si superano,
I benefici per chi si occupa di marketing solo tantissimi. Bisogna però distinguere i tipi di analisi possibili e iniziare a muovere i primi passi in modo professionale in questo settore!
Esistono diverse tipologie di analisi Social. La Social Media Analytics permette di scoprire tutte le informazioni su quelle che sono le proprie piattaforme sull’eventuale rendimento rispetto ai competitor, agli utenti, al mercato e sui singoli episodi. Vanno però classificate le analisi in base alle tipologie ed alle loro dimensioni.
Ci sono quelle qualitative che analizzano esplorano gli aspetti intangibili relativamente alle persone ed alle organizzazioni. Tale analisi va un po’ comprendere il sentiment. Poi ci sono le analisi quantitative che invece, servono a valutare le performance sotto vari aspetti in maniera più misurabile ed organizzabile. Infine, vi sono anche le analisi relative alle singole pagine che invece può essere più rischiosa.
La Social Media Analytics capisce anche quali sono i numeri di follower nel corso del tempo e quindi, si parla di impressioni e audience andandoli da analizzare in maniera tecnica. La cosa importante è quindi capire non solo il numero di utenti alla base di un profilo Social, ma anche andare ad indagare eventualmente quali sono i propri numeri.
Ecco perché quando si fa una strategia, si parte proprio da quello e poi si va ad analizzare il tasso di coinvolgimento degli utenti. Senza queste informazioni non c’è modo per strutturare una strategia web.
Prima di iniziare per questo, è bene scegliere e segmentare il proprio pubblico di riferimento in modo tale da non correre alcun tipo di rischio.
Follow Us On