Non c’è momento migliore di adesso per capire come promuovere il tuo canale YouTube. Perché “adesso”, però? Tanto per cominciare, YouTube ha recentemente superato Facebook come secondo sito più visitato sul web. In un’epoca in cui trascorriamo fino a sei ore al giorno a guardare video, dobbiamo fare appello alle tendenze di “watching” dei nostri clienti.

Ovviamente, il boom dei contenuti video ha portato a una marea di marchi che cercano di padroneggiare il marketing del canale YouTube tutto in una volta.

Quindi, se vuoi distinguerti su YouTube, devi sfruttare quante più tattiche promozionali possibili.

I suggerimenti per promuovere il tuo canale YouTube

Ecco alcuni suggerimenti per promuovere il tuo canale YouTube ed aumentare le visualizzazioni e gli iscritti ad un canale.

1. Scrivi titoli accattivanti e imperdibili

Il marketing di YouTube è tutto incentrato sulla presentazione. I titoli sono fondamentali quando si tratta della performance del tuo video. Devi attirare l’attenzione del pubblico senza ricorrere a titoli clickbait. Le persone bramano contenuti che siano divertenti.

2. Ottimizza i tuoi video per la visibilità

Ecco alcuni spunti di riflessione: i video di YouTube compaiono nel 70% dei primi 100 risultati di ricerca di Google. YouTube è di per sé il secondo motore di ricerca più grande al mondo. Proprio come le persone cercano prodotti e necessitano di risolvere dei problemi tramite Google, lo stesso accade su YouTube.

Pensa ai tuoi video di YouTube come a qualsiasi altro contenuto che deve essere ottimizzato in termini di parole chiave, tag e così via. Per promuovere il tuo canale YouTube ti consigliamo di seguire alcune delle migliori pratiche per la SEO di YouTube ovvero includere parole chiave di destinazione nei titoli e nelle descrizioni, menzionare le parole chiave nel tuo video, creare coinvolgimento, utilizzare le categorie, aggiungere tag!

3. Scopri cosa vuole il tuo pubblico

Se stai appena iniziando a promuovere il tuo canale YouTube, dai un’occhiata ai tuoi concorrenti o ad altri creatori di video nel tuo settore. Guarda quali dei loro video ottengono il maggior numero di visualizzazioni e coinvolgimento. Questo ti darà un’idea di quali argomenti il tuo pubblico vuole conoscere e quale stile di video preferisce.

Un’altra soluzione è esaminare il tuo YouTube Analytics se hai già caricato video. YouTube ti fornisce informazioni dettagliate sui dati demografici del pubblico, la posizione, il coinvolgimento e altre statistiche utili.

La piattaforma di analisi di YouTube rende facile capire quali tipi di contenuti piacciono ai tuoi spettatori.

4. Interagisci con la community di YouTube

Anche se potresti non pensare a YouTube come a un social network in sé, la piattaforma rappresenta una fiorente comunità in cui gli utenti si impegnano tramite contenuti, tramite profili, “Mi piace” e commenti. Interagire con i tuoi iscritti può aiutarti a promuovere il tuo canale YouTube e creare una connessione più forte con il tuo pubblico.

5. Personalizza le tue miniature

Una delle tattiche più semplici ma efficaci per promuovere il tuo canale YouTube è creare miniature personalizzate. Pensa al titolo e alla miniatura come una sorta di metodo per attirare l’attenzione di uno spettatore. Miniature e titoli accattivanti danno ai tuoi video un fattore di condivisione migliore

6. Promuovi in modo incrociato i tuoi video su YouTube

È probabile che tu stia trattando argomenti simili su YouTube che si sovrappongono tra loro.

Per spremere di più dai tuoi vecchi contenuti, prendi in considerazione la promozione incrociata dei tuoi video quando ha senso.

Ad esempio, puoi rilasciare link nella descrizione di un video e incoraggiare gli spettatori a guardarli come una sorta di invito all’azione. Per promuovere il tuo canale YouTube, il collegamento nella tua descrizione incoraggia gli spettatori a guardare i tuoi video fino in fondo.

La promozione incrociata dei tuoi video di YouTube può aiutarti a incoraggiare la visione!