Quando si inizia una campagna promozionale su una pagina Facebook, bisogna sempre di iniziare da un piano editoriale. Il piano editoriale per una pagina di successo deve essere fatto curando tutto nei minimi dettagli. Innanzitutto, c’è da dire che per questo tipo di attività è necessario riferirsi a un social media manager.

Non bisogna mai perdere di vista la qualità del contenuto e poi organizzare tutta la gestione dei post secondo un calendario ben definito. Creare una pagina Facebook per portare avanti il proprio marchio ed aumentarne la visibilità significa però avere anche un numero di utenti cospicuo. Ecco perché molti decidono per l’acquisto dei fan su Facebook. A questo però sarà sempre abbinata una pianificazione editoriale per capire quando è il momento di pubblicare una cosa, come pubblicarla e soprattutto a chi riferirsi.

Piano editoriale su Facebook, che cos’è?

Molti si chiedono che cos’è un piano editoriale su Facebook. In realtà, si tratta di un documento che stabilisce in che modo organizzare gli argomenti da trattare nonché i tempi delle pubblicazioni sulla fan page del vostro profilo Facebook. Questo piano però, oltre a organizzare gli argomenti deve anche definire gli obiettivi da raggiungere in modo tale per interfacciarsi con il target.

Si parte dall’analisi del pubblico di riferimento, capendo esigenze e bisogni e poi si stabiliscono gli argomenti. Si deve creare una sorta di calendario editoriale così da ottenere gli obiettivi che si vogliono e risultati che si devono raggiungere. Non è solo una questione di aumentare i fans su Facebook, ma anche quella di coinvolgerli.

Gli obiettivi di una pagina e di un piano editoriale su Facebook

Per capire come scrivere un piano editoriale su Facebook bisogna anche capire quali sono gli obiettivi. Si fa la cosiddetta analisi SWOT. Analisi che si rifà alla forza, alle debolezze, alle opportunità e gli obiettivi che devono raggiungere. Grazie a questo sistema si capirà dove si è diretti.

La pianificazione territoriale è fondamentale in questo senso. La base è quella di identificare gli obiettivi. In genere, oltre ad aumentare i fan, si vuole anche aumentare in generale il traffico sul sito del brand. Ci si deve chiedere anche se si vuole vendere online, se si vuole far conoscere semplicemente il brand o se ci sono invece altre azioni da perseguire.

L’analisi sul target e la concorrenza

Quando si parla di un piano editoriale su Facebook, si deve anche analizzare nel dettaglio la concorrenza. Si fa un lavoro di analisi per capire le Keywords dei termini di persone che si riferiscono al vostro stesso ambiente. In più, bisogna studiare e definire il target che si vuole conquistare. Facebook aiuta in questo senso perché crea gli insight e da quelli si capisce che frase utilizzare, come coinvolgere e soprattutto, quando le persone sono connesse di più sulla pagina.

L’orario è fondamentale perché in determinate fasce orarie le persone sono molto più vicine ai Social di quanto non lo siano invece in altri momenti della giornata. Questo sistema abbinato a quello di gestione di contenuti di alta qualità di certo aiuterà ad avere il successo desiderato!