Stop alla pedofilia su Instagram introducendo nuove politiche che limitano le interazioni tra adolescenti e adulti per rendere la piattaforma più sicura per i giovani utenti.
L’app ha vietato agli adulti di inviare messaggi diretti agli adolescenti che non li seguono e sta introducendo “suggerimenti di sicurezza” che verranno mostrati agli adolescenti quando inviano dei messaggi diretti ad adulti che hanno “esibito comportamenti potenzialmente sospetti”.
I messaggi di sicurezza per contrastare la pedofilia su Instagram
I messaggi di sicurezza serviranno a bloccare la pedofilia su Instagram e daranno agli utenti adolescenti la possibilità di segnalare o bloccare gli adulti che stanno inviando loro messaggi. Le istruzioni ricorderanno ai giovani utenti di non sentirsi spinti a rispondere ai messaggi e di “fare attenzione a condividere foto, video o informazioni con qualcuno che non conosci”. Molte aziende che si promuovono su Instagram sono diventate molto sensibili a tale tema e quindi sposano la nuova attività del visual social.
Cercare di migliorare questo aspetto di sicuro pagherà in termini di immagine per la propria azienda. Ecco perché vale la pena impegnarsi in tale senso e aiutare Instagram a portare a termine questa battaglia. Anche questa lotta così importante potrebbe dare dei ritorni in termini di immagine. Chi decide di comprare nuovi followers su questo social avrà la possibilità di poter promuovere se stesso, sposando questa nuova battaglia che quindi promuoverà la brand awareness. Per le aziende è come se Instagram donasse la possibilità di sentirsi parte in causa di uno scopo così nobile.
Come funzionano gli avvisi anti pedofilia su Instagram
Gli avvisi anti pedofilia su Instagram verranno visualizzati quando i sistemi di moderazione di Instagram rilevano comportamenti sospetti da parte di utenti adulti. L’azienda non condivide i dettagli su come funzionano questi sistemi, ma afferma che tale comportamento sospetto potrebbe includere l’invio di “una grande quantità di richieste di amicizia o di messaggi a persone di età inferiore ai 18 anni”.
Instagram, di proprietà di Facebook afferma che questa funzione sarà disponibile in alcuni Paesi questo mese (non ha specificato quale) e disponibile a livello globale “molto presto”.
I nuovi messaggi di sicurezza appariranno quando adolescenti DM adulti che hanno mostrato “comportamenti sospetti”.
Una campagna di sensibilizzazione anti pedofilia su Instagram per proteggere gli adolescenti
Instagram afferma anche che sta sviluppando una nuova “tecnologia di intelligenza artificiale e apprendimento automatico” per cercare di rilevare l’età di qualcuno quando si registra per un account. Ufficialmente, l’app richiede che gli utenti abbiano almeno 13 anni, ma è facile mentire sull’età di una persona. L’azienda ha affermato di voler fare “di più per impedire che ciò accada”, ma non è entrata nei dettagli su come i nuovi sistemi di apprendimento automatico potrebbero aiutare con questo problema.
Anche i nuovi utenti adolescenti che si iscrivono a Instagram saranno incoraggiati a rendere privato il proprio profilo. Se scelgono di creare comunque un account pubblico, Instagram invierà loro una notifica in seguito “evidenziando i vantaggi di un account privato e ricordando loro di controllare le loro impostazioni”. Insomma, almeno si muovo i primi passi verso una maggiore tutela!
Follow Us On