Una chat audio di Facebook: ecco la grande notizia! Facebook sta costruendo un prodotto di chat audio simile alla popolare giovane app statunitense Clubhouse, in quanto il social network mira ad espandersi in nuove forme di comunicazione.

Clubhouse, un’app di social networking, ha guadagnato utenti e soldi in quanto consente alle persone di riunirsi in chat room audio per parlare di vari argomenti. Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Facebook, si è interessato ai moduli di comunicazione audio e ha deciso di cambiare il paradigma di confronto sul suo social.

I dirigenti di Facebook hanno ordinato ai dipendenti di creare un prodotto simile. Tale prodotto è nelle sue prime fasi di sviluppo!

Chat audio di Facebook: il progetto in costruzione

Da diversi anni Facebook mette in contatto le persone attraverso le tecnologie audio e video e la società è sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare questa esperienza per gli utenti. L’idea di aprire una chat audio di Facebook potrebbe nascere proprio da questa esigenza. Su questa possibilità, per adesso, Clubhouse ha rifiutato di commentare.

Facebook ha una storia di irruzione nelle nuove tecnologie e inseguimento di diversi mezzi che hanno attratto gli utenti, soprattutto se quel pubblico è giovane. Il signor Zuckerberg ha acquistato il sito di condivisione di foto Instagram, l’app di messaggistica WhatsApp e la società di realtà virtuale Oculus quando erano tutte piccole start-up. Probabilmente Clubhouse teme di essere inglobato in questa famiglia!

Facebook infatti, è anche noto nella Silicon Valley per essere disposto a clonare i suoi concorrenti.

La chat audio di Facebook e le altre possibili clonazioni

Come accennato, non è la proma volta che Facebook ha clonato i concorrenti. Instagram nel 2016 ha copiato una delle caratteristiche principali del rivale Snapchat. Parliamo delle Stories, che consentono agli utenti di condividere video e foto per 24 ore. L’anno scorso, Instagram ha presentato Reels, un prodotto video simile a TikTok. Quando il servizio di teleconferenza Zoom è diventato popolare lo scorso anno, Facebook ha creato rapidamente Rooms, un servizio di chat video di gruppo. E quest’anno, Facebook ha lavorato a un prodotto concorrente di Substack, il popolare servizio di newsletter.

Facebook si diletta nello sviluppo di app sperimentali attraverso il suo team di sperimentazione di nuovi prodotti. Il team ha lavorato su app podcast, app di viaggio e app musicali, tra le altre.

Le caratteristiche di Clubhouse

Clubhouse, che è stata fondata lo scorso anno dagli imprenditori Paul Davison e Rohan Seth ed ha guadagnato popolarità tra le élite della Silicon Valley come app privata per iPhone solo su invito. L’app è in “beta”, il che significa che è ancora in una fase di test prima di un ampio rilascio.

Dopo l’iscrizione a Clubhouse, gli utenti possono creare stanze dedicate a diversi argomenti. Invece di video o testi, il mezzo preferito di Clubhouse è la chat vocale. Le dimensioni delle stanze variano da quelle intime a migliaia di persone che ascoltano o partecipano. L’app si trova in cima alle classifiche dell’Apple App Store in Italia ma anche in Paesi come Germania, Giappone e Turchia. Conta due milioni di utenti settimanali. Anche Twitter sta testando un prodotto, chiamato Spaces, che offre una funzione di chat audio simile.