L’Instagram marketing è un’attività sempre più diffusa tra piccole, medie e grandi aziende. Questo social network di tipo visual, aiuta a aumentare la Brand awareness di un’azienda. Chi inizia ad utilizzare questo prodotto, si rende conto che non è facile raggiungere subito dei risultati, ma bisogna impegnarsi e soprattutto, mettere in campo una serie di strategie. E’ molto importante porsi delle domande prima di iniziare. Ovvero, bisogna capire perché si sta utilizzando, quant’è il budget ed il tempo che si vuole investire su Instagram e cosa offre questo social rispetto agli altri.
In genere, tra gli obiettivi principali di Istagram vi sono quelli di promuovere i prodotti, costruire relazioni nuove e presentare un’immagine dell’azienda molto più precisa e rappresentativa. La domanda chiave però resta quella relativa al pubblico di riferimento. A chi vogliamo proporre i nostri prodotti?
Le funzioni per un buon Instagram marketing
Per un Instagram marketing di successo, è importante mettere in campo delle strategie, così da creare un valore elevato per gli utenti. Innanzitutto, bisogna partire da una biografia ed una descrizione dell’azienda dettagliata, in modo tale da poter essere facilmente identificabili dal pubblico. In più, è fondamentale scegliere una buona immagine del profilo che rende immediatamente riconoscibile la propria pagina.
Non bisogna dimenticare di inserire un link all’interno del Social in modo da indirizzare il traffico degli utenti su un determinato portale aziendale. Di solito il link può essere inserito tra le informazioni personali del profilo, a meno che non si crei, così come è possibile da luglio, un Instagram business profile.
Fare Instagram marketing con un business profile
A partire dal luglio scorso, è più facile fare il cosiddetto Instagram marketing grazie ai profili business. È uno strumento molto utile per le aziende. Si può collegare il proprio profilo alla pagina Facebook e quindi promuovere dei prodotti sfruttando insight e statistiche. Gli utenti quindi, potranno mettersi in contatto con l’azienda attraverso anche un pulsante creato direttamente dall’App che si chiama “Contact”.
La prima cosa da fare, utilizzando questo strumento, è quella di inserire e ottimizzare il proprio feed in maniera dettagliata. Il feed infatti, rappresenta l’opportunità principale per invogliare le persone a seguire il profilo Instagram. Le aziende da tempo si stanno impegnando nella cura del Feed proprio per attirare nuovi followers.
Come attirare nuovi followers?
Per attirare nuovi followers, un consiglio importante è quello di utilizzare sempre contenuti di altissima qualità. L’Instagram marketing non può prescindere da contenuti multimediali e di qualità rilevante. A questo fine, è necessario utilizzare sempre un’App di ritocco fotografico eccellente, nonché un buon programma di editing.
Se si tratta di migliorare le fotografie, il programma di ritocco fotografico è fondamentale e bisogna perciò essere sempre al passo con i contenuti e crearne sempre di ottima qualità. L’analisi del contesto poi, è fondamentale perché tutto dipende dal modo in cui si interagisce con il pubblico e col “cliente ideale”. E’ proprio in base al target che si costruisce ogni contenuto. Così facendo, il successo del proprio profilo social sarà assicurato!
Follow Us On