Molti si chiedono se vale la pena iscriversi ai gruppi su Facebook con la pagina aziendale. Tra il 2012 e il 2015 sono nati questi strumenti che sono cambiati molto nel corso del tempo e stanno crescendo.

Il social network ha dato la possibilità anche alle pagine aziendali di unirsi a questa piccola community. Oramai sono tre anni che Facebook ha deciso di dividere un po’ alcune attività sui social network per garantire alle pagine la possibilità di auto-promuoversi.

Nel giro di pochi mesi, il social si è trovato di fronte ad una realtà molto diversa che ha permesso di spalancare le porte alle aziende, garantendo anche i suoi spazi al traffico organico.

Iscriversi ai gruppi su Facebook con la pagina aziendale

Per la pagina aziendale è molto difficile riuscire a trovare il proprio spazio organico su Facebook: non è facile emergere! Ecco perché, il social ha deciso di mettere in campo la possibilità di aumentare l’interesse verso i gruppi su Facebook, dando la possibilità anche alle pagine di iscriversi.

Il gruppo, infatti può essere creato collegandolo alla stessa pagina e perciò, dando la possibilità a chi gestisce dalle pagine anche per motivi di marketing, di creare una piccola cerchia che è in grado di generare interazione, commenti e popolarità.

Il motivo per cui i gruppi sono importanti sono diversi. Optare per l’iscrizione resta sempre una buona idea, ma vediamo per quali motivi.

I motivi per cui vale la pena iscriversi ai gruppi su Facebook

Iscriversi nei gruppi su Facebook con la propria pagina aziendale vale la pena per una serie di motivi. Innanzitutto, si crea il rapporto con il pubblico immediato e diretto. Chi gestisce una pagina aziendale, deve rendersi conto che creare un rapporto con il pubblico è il primo obiettivo da perseguire.

Chi fa parte di una community, potrà avere un confronto continuo e quotidiano con tutti gli iscritti, in modo tale da fornire soluzioni, servizi e consigli operativi. Solo così si riusciva a far crescere la propria reputazione in rete.

La creazione di una community è importantissima a tale scopo. Ecco perché, non bisogna mai sottovalutare l’importanza di questo passaggio. Si crea una sorta di nuova forma di linguaggio che permette di sviluppare con gli iscritti, un gruppo aziendale legato ai propri prodotti e alla propria popolarità. Un altra cosa importante è generare un fattore emotivo nel pubblico. Infatti, per riuscire a vendere e ad acquisire popolarità bisogna emozionare il proprio target di riferimento.

Sarà fondamentale perché solo in questo modo si riuscirà a ritagliarsi il proprio spazio ed emozionare il target. Non si può tenere fuori il fattore emotivo: la comunicazione così, diventerà un qualcosa in più che aiuterà il pubblico a trovarvi e restare essere coinvolto,

Il fattore assistenza

Un’altra cosa molto importante è l’assistenza. Infatti, il più grande rischio riguarda proprio coloro che si occupano del rapporto con il pubblico per la risoluzione di problematiche.

I gruppi su Facebook aiutano in tal senso, perché creano un dialogo quando direttamente con il Brand, ma molte persone a volte finiscono per approfittarsene. Però se il canale di assistenza che si sceglie è giusto, allora si potranno generare visibilità e popolarità anche da lì. Vale la pena provarci.