Quanto è importante la comunicazione politica sui social media nel corso delle elezioni? I social media, durante le presidenziali americane hanno avuto un ruolo importantissimo anche nel corso di questo 2020.
Infatti, rispetto agli altri anni le presidenziali americane sono state davvero molto importanti perché hanno avuto un ruolo interventista.
È cruciale indagare su come funziona questo sistema perché questo vuol dire avere l’opportunità di capire quali sono i meccanismi della comunicazione politica e cercare di lavorarci nel migliore dei modi possibili, anche a scopi di comunicazione. Del resto i social media nella comunicazione politica hanno ruolo chiave che può essere anche un’opportunità di marketing a non sottovalutare.
La comunicazione politica ha un ruolo chiave e usa molto i social. Basti pensare ad esempio, ultimo delle presidenziali del 2020 dove, come già accennato, hanno avuto un ruolo interventista. Il 72% degli elettori americani, infatti ha usato i social network nel corso di queste elezioni. Questo fa capire quanto ci sia voglia e necessità di fare interventi e soprattutto, di dire la propria opinione.
Lo strumento di democrazia diretta è uno scambio importantissimo per cercare di partecipare alla Res politica. In particolare, ci sono state diverse azioni. In primis, vi è stato un intenso lavoro pre-elettorale con differenti impostazioni per fare in modo che le news le fake news politiche non si diffondessero. Questo è molto importante e l’ateismo è stato un elemento cruciale.
Le piattaforme di chi le gestisce, come per esempio Google ma anche Facebook, hanno lavorato d’anticipo per fare in modo che non si diffondesse la cultura delle false notizie per screditare l’avversario. Anche la pubblicità politica è stata salvaguardata e tenuta sotto controllo in maniera particolare.
Come usare i Social Network per la comunicazione politica
È possibile utilizzare i social network Nell’ambito della comunicazione politica, grazie ad una serie di strategie particolari. Innanzitutto, una delle strategie principali da parte di alcuni Social come ad esempio Twitter, è stato quello di bannare la pubblicità.
Per far passare dei messaggi pubblicitari, bisogna indagare su quelli che sono i bisogni e soprattutto le esigenze del proprio elettorato. A loro bisogna inviare dei messaggi che siano al limite del subliminale cercando di cogliere quelli che sono gli aspetti più sociali di alcune tematiche.
Prendendo in considerazione questi elementi, si avrà sicuramente l’opportunità di avere di fronte un pubblico vasto che possa coinvolgersi nel discorso politico, senza però trascendere in alcun modo. Il discorso sarà più equilibrato e più sano.
La comunicazione politica sui social network nell’ultimo periodo infiamma soprattutto, in merito all’emergenza sanitaria. Del resto si tratta di uno dei principali obiettivi in questo senso,
Parliamo cioè della necessità di capire quali sono le strategie e segnalare eventuali fake news. Il controllo principale sta nell’ambito della comunicazione politica che deve essere quella dei termini che non devono essere mai allarmisti.
Si deve cercare di tenere a bada coloro che danno false informazioni e soprattutto che vogliono diffondere delle idee errate. In questo modo, la comunicazione politica sarà diretta, efficace ed efficiente
Follow Us On