Guadagnare con Facebook? Questo social network rappresenta uno strumento di marketing fondamentale che non può essere trascurato. Uno dei metodi per riuscire a guadagnare maggiormente è l’utilizzo dell’affiliate marketing. È un modo molto importante per aumentare le entrate e visto che il social garantisce miliardi di persone che ogni mese accedono al sito, il mercato può essere molto più ampio di quello che si pensa.

La cosa importante è innanzitutto attirare il proprio pubblico, magari scegliendo di comprare fans. Per garantire l’attivazione di questo meccanismo di marketing, però bisogna avere le idee chiare sul servizio di acquisto e quindi scegliere dei fan targettizzati per raggiungere gli obiettivi desiderati.

Affiliate marketing, le strategie per guadagnare su Facebook

L’affiliate marketing permette di monetizzare i fans su Facebook. In primis, per riuscire in questo obiettivo è necessario creare un gruppo o una pagina Facebook da destinare a tale tipo di marketing. Si realizzano degli annunci, in modo tale da riuscire ad aumentare le entrate degli affiliati. È opportuno che si crei un target di persone ben preciso e si instauri fin da subito una relazione con il pubblico di riferimento.

Quando si pubblica un annuncio, i fans devono essere coinvolti, si deve creare un contenuto che sia qualitativamente alto. E’ bene che si vada a generare opinione in tal modo che il pubblico possa iniziare a fidarsi della vostra parola. Una delle regole di base per riuscire ad attirare il pubblico su Facebook è quella di creare engagement.

Creare engagement per guadagnare su Facebook

Per riuscire a guadagnare su Facebook, l’ engagement è fondamentale. Innanzitutto bisogna seguire la regola dell’80 / 20. L’80% dei post, infatti deve essere sempre divertente, educativo e condivisibile. Mentre invece, la restante parte del 20% deve essere dedicata alle attività di promozione degli affiliati. Ogni contenuto però deve cercare di conquistare il pubblico. Sia se si tratti di una contenuto multimediale che di un post, è opportuno che sia sempre generato con lo scopo di creare un rapporto con il target di riferimento.

A volte, può essere utile anche incoraggiare il coinvolgimento magari con delle chiamate all’azione particolari oppure mettendo in campo dei contest. Un’altra cosa cruciale è che si generino anche della pubblicità dirette con la promozione attraverso Facebook Ads.

La promozione dei contenuti

Come già accennato, la promozione dei contenuti è cruciale ed è la base dell’affiliate marketing su Facebook. Questo però non funziona se la propria pagina o il proprio gruppo non hanno una struttura di comunità ben precisa. Infatti, bisogna attirare followers e mi piace con la generazione di contenuti ricchi di valori aggiunti.

In più, se a questo si va da abbinare la promozione attraverso Facebook Ads, il successo è assicurato. È importante partire da una base di pubblico targettizzata, che può essere ottenuta anche attraverso l’acquisto di fans e poi si va a costruire una relazione con i followers. Giorno dopo giorno, si avranno delle proposte commerciali interessanti oppure si potranno sfruttare le opzioni di affiliati come Amazon o Clickbank che aiutano a far crescere i propri guadagni.