Grandi novità in arrivo per gli acquisti su Facebook e Instagram. Le persone che cercano di acquistare gli articoli che individuano sulle piattaforme di social media ora hanno un’altra alternativa al pagamento con le loro carte di credito. Shopify, la piattaforma di e-commerce, sta espandendo il suo sistema di checkout e pagamento ai commercianti statunitensi su Facebook e Instagram, con una mossa che amplia notevolmente la sua portata tra i consumatori. La sua opzione Shop Pay è disponibile per gli utenti di Instagram da questo mese e verrà distribuita su Facebook nelle prossime settimane.

Gli utenti vedranno la nuova funzione Shop Pay, che memorizza le informazioni di pagamento e spedizione dei clienti, come opzione di pagamento su Facebook Pay, oltre al pagamento con carta di credito o PayPal. Una volta effettuato un acquisto, i consumatori possono tracciare gli ordini tramite Shop Pay.

L’ultima strategia di acquisti su Facebook e Instagram per consegnare le cose più velocemente

L’ultima strategia di acquisti su Facebook e Instagram per far arrivare le cose più velocemente arriva mentre i social stanno cercando di lasciare un segno più grande nella vendita al dettaglio. Instagram e Facebook hanno i propri “negozi” e offrono modalità per acquistare i prodotti direttamente sulla piattaforma. Nel 2019, Instagram ha introdotto un’opzione di pagamento che consente ai clienti di acquistare prodotti direttamente da una manciata di pagine aziendali all’interno della sua app. In occidente però questa forma di e-shopping stenta a crescere.

Il commercio sociale è molto più comune in Cina. In Cina, le vendite del social commerce raggiungeranno i 363 miliardi di dollari quest’anno, secondo le previsioni degli esperti di eMarketer. Marchi come Facebook stanno cercando di replicare quel mercato di successo negli Stati Uniti e poi anche in Europa, ma la strada è ancora in salita.

Come funziona la nuova modalità di acquisti su Facebook e Instagram

Shop Pay non sarebbe un “punto di svolta” per convincere più consumatori ad acquistare prodotti dalle piattaforme dei social media, ma aiuterebbe ad accelerare i checkout su Facebook e Instagram. I risultati degli acquisti su Facebook e Instagram poi, sarebbero una conseguenza.

La partnership è significativa per Shopify perché è la prima volta che Shop Pay si espande al di fuori della piattaforma Shopify, dandole una distribuzione più ampia e il potenziale per raggiungere più clienti. Shopify, che guadagna principalmente vendendo strumenti alle aziende per aiutarle a gestire i loro negozi online, probabilmente trarrà vantaggio dagli acquisti che avvengono attraverso la partnership, nonché dalla crescente consapevolezza del suo marchio tra i consumatori.

Shop Pay è stato lanciato nel 2017 e Shopify ha affermato che il sistema di pagamento è stato utilizzato per acquistare beni per 20 miliardi di dollari. Ora per questa app si aprono le porte dei social network.

Una nuova possibile strategia di marketing

Vi sono tantissime nuove possibilità di marketing grazie a questo sistema di acquisti su Facebook e Instagram. Cercare di sfruttarlo per aumentare la propria popolarità così social network può essere un ottimo modo per riuscire a sfondare sul web.

Partite dal vostro pubblico di riferimento magari anche acquistando fans e followers per poi continuare e inserirvi nel mercato della vendita al dettaglio. Fino a quando non sarà disponibile anche in Italia la nuova funzione in via di sperimentazione sui due social network, è bene iniziare a prepararsi!